Benefici del Pilates in gravidanza
Benefici del Pilates in gravidanza
La gravidanza rappresenta un periodo molto importante e delicato nella vita di una donna e per questo va affrontato in modo adeguato. Durante questi nove mesi i cambiamenti si avranno sia dal punto di vista fisico che ormonale, quindi ascoltare e prendersi cura del proprio corpo diventa fondamentale. In questo lasso di tempo infatti farsi mille scrupoli sul nuovo nascituro, sulla sua salute e avere tante paure sarà normale. Sicuramente farsi anche domande sul fatto se si riuscirà o meno a ritrovare la forma fisica dopo la gravidanza è legittimo.
Naturalmente fare sport per rimanere in forma va bene, ma occorre ricordare che non bisogna esagerare nello sforzo. Sono infatti consigliati tutti i movimenti che coinvolgono il corpo in maniera dolce, quindi esercizi a basso impatto. Tra questi certamente troviamo il Pilates, la cui pratica può offrire benefici importanti per la salute della donna in gravidanza:
- Mantenere un contatto profondo con il proprio corpo
- Riallineare la postura
- Rinforzare i muscoli addominali e gli adduttori
- Riattivare la circolazione reflua (linfatica e venosa) in modo da evitare caratteristici gonfiori agli arti
- Rafforzare la muscolatura profonda, consentendo di sorreggere il peso crescente del bambino
- Ridurre il sovraccarico della colonna vertebrale, riducendo così il rischio di mal di schiena
- Migliorare il baricentro, andando a ridurre tutti i problemi correlati all’equilibrio del corpo e alla coordinazione dei movimenti
- Allenare il pavimento pelvico, che risulterà positivo sia nel periodo pre-parto che nella ripresa post-parto
La raccomandazione che va sempre seguita è di farsi seguire sempre da una figura professionale preparata, specializzata nella particolarità del periodo prenatal che saprà consigliare gli esercizi da svolgere e quelli da evitare fino al termine della gravidanza.
Anna Cerati